Come funziona

Leggi il brief qui in basso a sinistra e scarica il regolamento

Scrivi la tua storia e convertila in pdf, se non sai come fare clicca qui

Caricala sul form qua in basso a destra compilando tutti i campi

Iscriviti al Contest con la mail che ricevi e attendi l'esito

Partecipa

Come partecipare

Il sapore venuto dallo spazio

Che gusto avranno i manicaretti cucinati nel sistema di Alpha Centauri? E quali saranno gli spuntini più indicati durante un viaggio alla velocità luce?

Chiudete gli occhi, aprite l’immaginazione e portateci fuori a cena in un bel ristorantino galattico!

Noi siamo pronti: i motori sono in caldo e gli stomaci gorgogliano.
Ora sta a voi impostare la rotta… e il menù… stellare!

Per partecipare, basta scrivere un racconto di genere fantascientifico che abbia come tema la cucina di mondi lontani.

Tra insalate di insetti, mousse dai colori improbabili e minestroni tentacolari, cibi liofilizzati o molecolari, fritti o frattali, siamo pronti ad assaporare insieme a voi la cucina di altri pianeti.

E per il dolce, si sa, c’è sempre… spazio!

Condizioni necessarie per partecipare al Contest

  • I racconti devono essere ascrivibili al genere fantascientifico o a un sottogenere della narrativa sci-fi (utopia, distopia, umoristica, science-fantasy, solar punk, cyber punk, space opera, etc…)
  • I racconti devono essere interpretati da un massimo di tre voci (incluso l’eventuale narratore)
  • Le storie devono citare almeno il nome di un piatto “extraplanetarie”

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente in questa pagina, in versione PDF.

Lunghezza: L’elaborato deve avere una lunghezza massima di 4.500 battute spazi esclusi (eventuali note di produzione a corredo del testo sono escluse dal conteggio dei caratteri).

Il contest è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni di età.

La partecipazione al contest è gratuita. I partecipanti potranno presentare più elaborati di loro produzione, scritti in italiano e rigorosamente inediti.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente in questa pagina, in versione PDF.

Scadenza: 30/09/2023

Il contest è aperto a tutti.

La partecipazione al contest è gratuita.

I partecipanti potranno presentare più elaborati di loro produzione, scritti in lingua italiana e rigorosamente inediti.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente in questa pagina in formato PDF.

Se l’autore vuole usare uno pseudonimo può esplicitarlo all’interno del file stesso. In caso di racconti a più mani, si possono indicare i nomi del team di autori all’interno del file stesso.

L’elaborato deve avere una lunghezza massima di 4.500 caratteri (spazi esclusi), font Arial corpo 12. Eventuali indicazioni registiche dello script su interpretazione attoriale, sound effect, musiche e pronunce, non sono conteggiate.

Valutazione: tutti gli elaborati inediti saranno sottoposti al giudizio di un team di esperti nominato dai promotori del concorso.

I racconti vincitori saranno scelti a insindacabile giudizio della giuria .

I racconti selezionati verranno in seguito trasformati in podcast e riprodotti su tutte le maggiori piattaforme di podcasting.

In caso di dubbi puoi scrivere a: contest@podcastory.it

Se hai ulteriori domande, puoi scriverci qui: info@podcastory.it

Partecipa

"*" indica i campi obbligatori

Dimensione max del file: 10 MB.
Hidden
Hidden