Come funziona

Leggi il brief qui in basso a sinistra e scarica il regolamento

Scrivi la tua storia e convertila in pdf, se non sai come fare clicca qui

Caricala sul form qua in basso a destra compilando tutti i campi

Iscriviti al Contest con la mail che ricevi e attendi l'esito

Partecipa

Come partecipare

Certe volte la realtà supera la fantasia, e le notizie di cronaca nera ce ne danno prova ogni giorno. Ma non sempre.

A volte la fantasia può recuperare terreno… e persino tentare il sorpasso!

“Ultime dall’inferno” è il contest letterario per l’audio che si rivolge a chi desidera dare un volto ai criminali e guardare in faccia l’inferno.

La sfida è aperta: scegliete un fatto di cronaca e… raccontatelo a modo vostro.

Chi sarà il colpevole? Chi condurrà l’indagine per scoprire la verità sull’accaduto?

Individuate movente e arma del delitto… e trasformate l’evento true crime in una storia fictional da ascoltare in cuffia.

Che la caccia all’inferno abbia inizio!

Ci porterete tra vicoli bui infestati da criminali, o in lussuosi palazzi, tra pregiati tappeti macchiati di sangue?

Furti, omicidi, stragi: nessun crimine potrà scampare alla vostra penna… e alla nostra voce!

Condizioni necessarie per partecipare al Contest

•       I racconti devono essere ascrivibili al genere true crime, giallo o ai suoi sottogeneri.

•       I racconti devono essere audiofriendly. Per la realizzazione in podcast, i racconti devono prevedere un massimo di tre voci (incluso l’eventuale narratore)

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente in questa pagina, in versione PDF.

Lunghezza: L’elaborato deve avere una lunghezza massima di 4.500 battute spazi esclusi (eventuali note di produzione a corredo del testo sono escluse dal conteggio dei caratteri).

Il contest è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni di età.

La partecipazione al contest è gratuita. I partecipanti potranno presentare più elaborati di loro produzione, scritti in italiano e rigorosamente inediti.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente in questa pagina, in versione PDF.

La giuria è composta da scrittori, pubblicitari e podcaster che collaborano direttamente con Podcastory®. La scelta dei contenuti da premiare avviene attraverso dei parametri basati su una votazione da 1 a 5. I contenuti premiati sono quelli che ad insindacabile giudizio della giuria sono stati considerati i più meritevoli.

Scadenza: 31/12/2023

Il contest è aperto a tutti.

La partecipazione al contest è gratuita.

I partecipanti potranno presentare più elaborati di loro produzione, scritti in lingua italiana e rigorosamente inediti.

Gli elaborati dovranno essere inviati alla giuria del contest attraverso il form presente in questa pagina in formato PDF.

Se l’autore vuole usare uno pseudonimo può esplicitarlo all’interno del file stesso. In caso di racconti a più mani, si possono indicare i nomi del team di autori all’interno del file stesso.

L’elaborato deve avere una lunghezza massima di 4.500 caratteri (spazi esclusi), font Arial corpo 12. Se presenti, eventuali indicazioni registiche dello script su interpretazione attoriale, sound effect, musiche e pronunce, non vanno conteggiate.

Valutazione: tutti gli elaborati inediti saranno sottoposti al giudizio di un team di esperti nominato dai promotori del concorso.

I racconti vincitori saranno scelti a insindacabile giudizio della giuria di Podcastory.

I racconti selezionati verranno trasformati in podcast e riprodotti su tutte le piattaforme di podcasting.

Se hai ulteriori domande, puoi scriverci qui: info@podcastory.it

Partecipa

"*" indica i campi obbligatori

Dimensione max del file: 10 MB.
Hidden
Hidden